
IO CERCO
Io cerco, io vendo, io seguo, io voglio. App mobile compravendita oggetti.
COS’E’ IO CERCO
IO CERCO è la nuova applicazione mobile improntata sul settore sportivo, ma estendibile a diverse categorie merceologiche.
L’utente che scarica e si registra sull’app, accede al proprio profilo dal quale potrà creare annunci, visualizzare lo storico, le risposte, gestire il proprio spazio ed iniziare una compravendita di oggetti usati o nuovi del settore sportivo.
Ogni utente potrà ricercare, oltre agli oggetti usati o nuovi, anche palestre/associazioni presenti sull’applicazione sfruttando la geolocalizzazione del proprio smartphone oppure, se non attiva, inserendo il comune in cui si trova o nel quale vorrà recarsi.
L’applicazione mobile è affiancata da un sito internet che contiene le stesse funzioni dell’applicazione. Il sito internet sarà online a breve.
L’applicazione è scaricabile dagli store: Ios e Android.
- #applicazione mobile
- #social network
- #web
- #iocerco
RICHIESTA DEL CLIENTE
Il cliente ci ha chiesto di realizzare un’applicazione mobile improntata sul settore sportivo.
L’applicazione deve permettere all’utente, previa registrazione, di creare annunci, visualizzare lo storico, le risposte, gestire il proprio spazio ed iniziare una compravendita di oggetti usati o nuovi del settore sportivo.
Inoltre ogni utente potrà ricercare, oltre agli oggetti usati o nuovi, anche palestre/associazioni presenti sull’applicazione sfruttando la geolocalizzazione del proprio smartphone oppure, se non attiva, inserendo il comune in cui si trova o nel quale vorrà recarsi.
COSA HA FATTO NALUF PER IO CERCO
Naluf 3.0 ha realizzato l’applicazione IO CERCO.
L’applicazione, che al momento è improntata sul mondo dello sport, è stata costruita in modo da poter essere facilmente implementabile e rivolgersi in futuro anche ad altre categorie merceologiche.
Tutti i contenuti dell’applicazione e del sito internet sono sharabili sui social.
L’App è stata realizzata per poter funzionare sia su sistema operativo Android che Ios. E’ quindi possibile scaricare l’applicazione da entrambi gli store.
Naluf 3.0 ha anche creato un sito internet, collegato alle pagine social utilizzate, per aiutare l’indicizzazione dell’applicazione mobile.