Perchè è importante avere un logo?
Ogni azienda ha bisogno di contraddistinguersi. E come iniziare a farlo se non attraverso la realizzazione di un logo? Il giusto logo aziendale può rappresentare la componente mancante alla riuscita e alla crescita del nostro business. Ci siamo mai chiesti chi saremmo senza i nostri nomi? Senza quelle piccole cose che ci rendono unici e ci differenziano? L’identità è sempre stata alla base dell’interazione. È più facile accettare e venire a contatto con ciò che si conosce piuttosto che con quello che ci è ignoto. Questo concetto, all’apparenza semplice, è fondamentale anche per chi fa impresa. Con la realizzazione di un logo aziendale che dica chi siamo, cosa facciamo e come lo facciamo è la prima cosa su cui concentrarsi. Ma chi siamo? Cosa facciamo? E come lo facciamo? Il segreto è avere un logo che risponda a queste domande, senza il bisogno di porsele. Se pensiamo ai simboli dei grandi marchi (es. Coca cola, Apple, Nike ecc.) le domande e le sensazioni che nascono in noi sono diverse. Nell’immaginare il simbolo della Coca cola ne pregustiamo subito il sapore e immaginiamo già le bollicine scoppiettare in bocca, se poi si pensa alla mela della Apple non si aspetta altro che l’uscita del prossimo smartphone o pc per poterne esplorare le nuove funzionalità. E dove andiamo con la mente se pensiamo al baffo della Nike? Al ricordare questo logo siamo già sulla strada a fare qualche passeggiata oppure sul campo da calcio ad affrontare un’importante partita. Bisogna ammettere che questi grandi marchi hanno il favore di una storicità importante. Ma inizialmente hanno dovuto rispondere anche loro alle domande che ogni consumatore si pone. Questo deve essere visto come stimolo per iniziare la realizzazione di un proprio logo aziendale.

L’IDENTITÀ ATTRAVERSO IL LOGO
Per un’azienda la realizzazione di un logo che faccia trasparire la sua identità è fondamentale. Logo, dal greco “logos”, significa raccontare. Perché non farlo allora? Perché non utilizzare un logo nuovo, unico, accattivane e stimolante per raccontare chi siamo? Definirci per arrivare agli altri è uno step obbligatorio nella comunicazione. Senza un’identità che ci distingua saremo una realtà confusa agli occhi dei nostri clienti, e sarà quindi difficile arrivare ad un’interazione con loro. Un logo padrone della nostra identità, saprà prendere per mano i nostri clienti, dar loro certezze e rassicurazioni. Il logo giusto si assumerà la responsabilità non solo di dire chi siamo, ma soprattutto di essere chi siamo.
COSA DEVE AVERE UN LOGO?
Iniziamo chiedendoci cosa non vorremmo che la nostra azienda comunicasse. Le risposte che ne deriveranno saranno la base su cui gettare le fondamenta per la realizzazione del logo. Certamente non vorremo creare qualcosa di scontato, giusto? E allora creiamo un logo che abbia dalla sua un’originalità capace di esternare prepotentemente la sua diversità.Vogliamo che il nostro target resti lontano dalla mission dell’azienda? Ovviamente no, ed un logo aziendale semplice ed adeguato ci permetterà sicuramente di avvicinare i nostri clienti. Vogliamo trasmettere confusione ed incertezza? No di certo. Quindi siamo trasparenti. Solo un logo chiaro e pulito riuscirà ad attirare la fiducia dei clienti portandoli inevitabilmente ad abbracciare la nostra mission. Vogliamo essere dimenticati? Essere anonimi spaventa, non solo noi esseri umani, ma anche chiunque faccia business. Per scappare dalla prigione dell’anonimato bisogna compiere gesta che si insidino nella mente e soprattutto nella memoria delle persone. E per questo un logo che si rispetti deve saper essere memorabile.
L’UTILITÀ DI AVERE UN PAYOFF
il payoff, che altri non è che uno slogan che accompagna il logo, necessita di una menzione a parte. È giusto considerare l’idea di avere una frase che ci caratterizzi ulteriormente. Questo può aiutare il nostro logo a rafforzare la mission che vogliamo trasmettere e può esplicitare ancora di più la nostra identità. Una frase d’effetto potrà aiutare il nostro logo ad avvicinare maggiormente i nostri clienti. Darà loro un motivo in più, anche seppur piccolo, per credere in noi. Avere un payoff è il sentiero da percorrere per incrementare le possibilità di essere diversi. Un payoff non è sempre necessario, ma spesso è decisamente utile
COSA NON FARE QUANDO SI CREA UN LOGO?
Nella realizzazione di un logo ci sono degli errori da non commettere assolutamente: essere pigri ed essere superficiali. Molte aziende sottovalutano l’importanza che un buon marchio può avere per il loro business. Da questa noncuranza nascerà un logo per niente rappresentativo e che avrà molto poco da dire. Un logo creato senza la giusta progettazione e dedizione riuscirà comunque a distinguersi, ma lo farà in maniera negativa. È importante prendere coscienza di quanto valore possa apportare il giusto logo alla nostra azienda, e poi agire di conseguenza. Se la nostra idea è quella di raggiungere obbiettivi importanti, quest’idea dev’essere rappresentata anche dal logo, che quindi non potrà mai essere un prodotto scadente.
IL LOGO NEL TEMPO
Altra cosa da considerare nella realizzazione del logo è la sua utilità nel tempo. I tempi cambiano, le generazioni passano, i mercati si evolvono. Il nostro logo dovrà essere in grado di far fronte a tutte queste evenienze. È importante che nella creazione di un logo non si faccia affidamento solo sulle mode o sui colori del momento. Il nostro mondo è sempre in evoluzione e il nostro logo deve essere in grado di seguire questa evoluzione senza stravolgere la sua identità. Molti colossi del mercato, nel tempo, hanno apportato dei piccoli cambiamenti al loro logo, e ciò nonostante il loro messaggio e la loro identità non ha mai risentito di questi cambiamenti. Il vero segreto del successo sta nel non fossilizzarsi su quello che si è già ottenuto, ma nel gettare continuamente le basi di quello che si vorrà ottenere. Un logo dovrà sempre essere in grado di accompagnarci in questa in questa continua camminata verso il successo.