La fotografia nella comunicazione
La fotografia è un’arte
…l’arte di “scrivere” ciò che ci circonda, ci piace e che ci ispira, utilizzando la luce.
La fotografia può considerarsi, ai giorni nostri, tra i più validi sistemi di comunicazione. Le immagini, infatti, evocano ricordi, creano emozioni, a volte persino più profonde di quanto potremmo ottenere con i testi, le descrizioni o con la parola.
Le immagini sono entrate a far parte della nostra quotidianità: non esiste pubblicità che non unisca il connubio “slogan+fotografia” e questo può arrivare anche a condizionare in maniera consapevole o inconsapevole le nostre scelte (ad esempio al supermercato o al cinema o in acquisti più importanti come le automobili).
In tempi come i nostri in cui tutto viaggia velocemente, ed i ritmi vengono scanditi dalle tecnologie digitali, dalla comunicazione fatta di video realtime, telecamere e smartphone che fanno tutto, la fotografia che per sua natura e’ una forma di comunicazione statica senza movimento ne’ parole, resta, anzi diventa ancor piu’ importante in quanto è in grado di esprimersi attraverso immagini che possono evocare sentimenti e stati d’animo, immagini in cui ognuno puo’ liberamente essere coinvolto emotivamente senza essere obbligatoriamente costretto a capire il motivo per cui una fotografia e’ stata scattata.
La vista è il senso più importante dell’essere umano
Mi viene da dire che forse, la VISTA è il senso più importante per l’essere umano….è quel senso che ci permette di esplorare un oggetto ancora prima di toccarlo, una situazione ancora prima di viverla.
Lo scatto fotografico ci permette di cogliere con un solo gesto un’intera scena scegliendo se sottolineare un dettaglio o l’insieme, suggerendo l’oggetto sul quale posare lo sguardo, che sarà il soggetto della nostra comunicazione.
La fotografia ha una grande capacità narrativa e prende spunto dall’immaginazione che vive in ognuno di noi. Ha una grande efficacia comunicativa che riesce a dare un notevole valore aggiunto alle parole scritte. A volte una bella immagine può lasciare un segno maggiore di quello che lascerebbero centinaia di parole lette distrattamente. Questo perchè la fotografia si imprime nella nostra memoria.
Una bella fotografia può ravvivare l’articolo di un blog o un post su facebook ed indirizzare i lettori sul messaggio che l’autore vuole comunicare.
La fotografia come strumento della comunicazione aziendale
La comunicazione aziendale può trarre un notevole giovamento da questo potente strumento: l’immagine può descrivere l’identità visiva di un’azienda, fondamentale per la comunicazione esterna.
L’identità visiva, altro non è se non il riassunto di ciò che è l’azienda.
L’insieme di :
- un logo strutturato e creato con intelligenza
- una brochure aziendale (piena di immagini che rappresentano l’azienda anche tramite i prodotti contenuti)
- il sito internet che spiega i valori del lavoro svolto (con fotografie e testi esplicativi)
- un’applicazione mobile che racchiuderà l’immagine aziendale
sono il segnale di riconoscimento nonchè un richiamo per la nostra memoria e devono pertanto trasmettere coerenza, uniformità del messaggio e riconoscibilità.
La scelta di una fotografia di qualità è quindi fondamentale per un’azienda che punta al successo.
La consulenza di esperti di fotografia e specialisti delle migliori strategie di comunicazione aziendale sono quindi da considerarsi un investimento validissimo per un’azienda che vuole essere vincente e stare al passo coi tempi!