L’era del Mobile Commerce è iniziata

Mobile Commerce o commercio online da mobile

Con un incremento pari al 42% entro il 2016, il commercio da mobile (cellulari), detto anche mobile commerce, assumerà un ruolo sempre più rilevante nel segmento dell’e-commerce diventando la “nuova” modalità di acquisto del secolo in corso. Questo è emerso dai risultati di una ricerca effettuata in 22 paesi del mondo da Ipsos per conto di PayPal. E’ un’opportunità che i commercianti dovrebbero cogliere al volo visto che a livello mondaile il 3% dei compratori online hanno acquistato utilizzando il proprio smartphone negli ultimi 12 mesi (in Italia siamo arrivati al 36%).
Nel mobile commerce, PayPal, con il 70%, è risultato essere il metodo di pagamento preferito da chi compra online da mobile, Postepay è al secondo posto con l’11% e le carte di credito Visa e Mastercard sono al terzo con ciascuna il 4%.
Questi dati vengono confermati anche per chi effettua acquisti con il proprio Tablet.

Gli utenti che sono sempre connessi con smarthpone o tablet ovunque ed in qualsiasi momento vengono definiti “mobile movers”. La ricerca dice che l’identikit di questi utenti corrisponde a giovani con età compresa tra i 18 e 34 anni, molto più giovani, quindi, degli online shopper tradizionali. L’attività principale svolta da questi utenti è la ricerca di informazioni su attività commerciali o su recensioni di prodotti.

Il mobile commerce in Italia

In Italia questo fenomeno sta prendendo molto piede. La maggior parte degli utenti naviga sul web con il proprio cellulare o tablet alla ricerca di informazioni sui prodotti, sulla localizzazione di un negozio o informazioni su di esso, per leggere feedback e recensioni di clienti o utilizzatori, per confrontare i prezzi mentre si è in negozio ed acquistare da smartphone anche mentre si è a casa.
Un po’ meno diffuso invece è l’utilizzo del proprio smartphone o tablet per fare degli ordini e pagare gli acquisti. L’ostacolo più grande da affrontare è il timore riguardo la sicurezza dei dati personali gestiti con un supporto mobile.

Gli italiani acquistano sempre di più online e oggi il valore dell’E-commerce nel nostro paese è di 16,6 miliardi di euro. Parliamo di una crescita del 16% rispetto al 2014 che tradotto significa una crescita di oltre 2 miliardi di euro. Tutto questo comporta un aumento della penetrazione dell’e-commerce in Italia che arriva al 4%, e questo, nel contesto italiano è da considerarsi un buon risultato. Siamo ancora lontani da paesi come Uk, dove la penetrazione è del 16%, ma questa tendenza positiva è comunque da valorizzare.

Infine, concetto curioso, l’applicazione vince il confronto con il browser. Infatti, il 53% degli italiani che acquistano da smartphone che abbiano usato sia un’App sia il browser per comprare, predilige l’acquisto tramite app ritenendolo comodo!



Contattaci subito