Google Street View: l’evoluzione di Google Maps
A cosa serve Google Street View?
Vuoi far vedere il tuo negozio in un modo innovativo? Perchè non realizzare un toru virtuale con Google Street View…
Il tuo cliente o potenziale cliente, vedrà tutto quello che decidi di mostrare direttamente dal suo pc o dal suo smatphone. Scoprire in anticipo come sarà un luogo, prima di poterlo visitare è davvero fantastico.
Consente di esplorare minuziosamente le strade di una città attraverso delle fotografie panoramiche scattate a livello della strada. Per accedere a queste immagini, occorre selezionare il pulsante “Street View” su Google Maps, selezionare l’icona a forma di macchina fotografica visualizzata sopra una città e fare zoom. E’ possibile spostarsi in avanti o indietro lungo le strade ed anche ruotare di 360°.
Street View permette di scegliere il “luogo perfetto” per un appuntamento speciale, oppure se cercate casa permette di osservare in anticipo l’immobile e la zona circostante ed evitare inutili perdite di tempo. Ed ancora…è possibile vedere in anticipo la posizione e ciò che circonda l’hotel o la casa scelta per le vacanze oppure semplicemente esplorare varie destinazioni turistiche in tutto il mondo.
Google riesce a farci vivere questa esperienza tramite l’utilizzo di diversi strumenti:
Auto
Google Street View equipaggia auto con fotocamere speciali, in grado di scattare fotografie in movimento le quali, una volta acquisite, vengono elaborate al computer per poi essere utilizzate su Google Maps. Street View utilizza un’avanzata tecnologia di offuscamento volti che garantisce a tutti i passanti ritratti nelle foto di non essere in nessun modo identificati, così come le targhe delle auto.
Trekker
E’ un particolare zaino indossabile dotato di fotocamera (posizionato nella parte superiore) che consente a Street View di mostrare luoghi in tutto il mondo dove nessun mezzo come auto, trike, carrello o motoslitta può accedere se non a piedi.
Motoslitta
Viene utilizzata per riprendere le piste da sci, su cui sono stati montati paletti di legno, nastro adesivo ed hard disk, il tutto avvolto in giacche da sci per sopportare il clima polare. In questo modo sciatori, snowboarder ed escursionisti potranno esplorare Whistler Blackcomb Mountain e le piste innevate di molte stazioni sciistiche.
La copertura di Street View a livello internazionale è in continua espansione; attualmente sono disponibili immagini di tutti e sette i continenti. Negli Stati Uniti sono disponibili immagini di quasi tutte le principali aree metropolitane, dei numerosi parchi nazionali e di altre aree di interesse pubblico.
Tutela della Privacy
Ovviamente Street View rispetta la privacy di tutti. Tutte le foto, infatti, vengono scattate in luoghi pubblici e sono del tutto identiche a quelle che qualunque persona potrebbe scattare camminando per le strade di una città. Immagini di questo tipo sono disponibili in un’ampia varietà di formati per città di tutto il mondo. Street View si impegna a rispettare la legislazione vigente in ciascun paese in cui è disponibile questa funzionalità. La privacy viene tutelata grazie alla tecnologia di offuscamento dei controlli operativi e alla rimozione delle immagini dei cittadini ripresi. In ogni caso è disponibile una procedura molto semplice da utilizzare per richiedere la rimozione di foto ritenute lesive della propria privacy o che ritraggano minori, auto o loro proprietà; anche nel caso di immagini già offuscate.
Per richiedere la rimozione di un’immagine che un utente ritiene lesiva della propria privacy basta segnalarla cliccando sul link “Guida di Street View”. Lì ci sarà un link che segnalerà l’immagine come inappropriata. Non appena verificato il reclamo, l’immagine verrà rimossa.
Sapevate che…
Dal 21 gennaio 2016 le alte pendici del Monte Bianco saranno molto più accessibili a curiosi e visitatori…almeno su Internet. Il merito va al team di Google Street View che ha scattato delle immagini panoramiche a 360 gradi . Ciò che prima era concesso solo a pochi visitatori ed escursionisti, ora grazie a Google Street View è alla portata di tutti.