Come promuovere l’azienda con Instagram
Instagram e l’azienda
Le parole social network il più delle volte portano a pensare a Twitter o a Facebook, ma molti utenti preferiscono utilizzare Instagram, social emergente nel quale le parole vengono sostituite dagli hashtag e quello che comunica maggiormente sono le foto che milioni di utenti al mondo, ogni giorno, condividono su questo social.
Instagram è stata acquisita da Facebook (Zuckerberg) nel 2012 per circa un miliardo di dollari e può rappresentare la nuova frontiera per promuovere il proprio business.
Per chi è scettico, proviamo ad analizzare qualche cifra….
Instagram ha circa 400 milioni di utenti attivi al mese che mettono 3,5 miliardi di like quotidiani a circa 80 milioni di foto al giorno condivise. Il successo di Instagram è anche dato dal fatto che il nostro cervello elabora le immagini 60mila volte più velocemente rispetto alle parole.
Le più grandi aziende hanno capito le potenzialità di questo social e non solo sono presenti ma lo fanno in maniera molto attiva.
Come sfruttare al meglio Instagram?
Prima di tutto bisogna capire, inquadrando il target a cui si rivolge la tua azienda se questo social può essere utile al tuo business.
Essendo un social network viene utilizzato principalmente dai giovani con i propri smartphone; va da sé che se il tuo target è giovane maggiori sono le possibilità che Instagram faccia al caso tuo. Ma resta comunque indubbio che è uno strumento di promozione straordinario.
Primo passo: iscriversi creando un profilo adatto. Se la tua attività ha un logo è fondamentale utilizzarlo come foto del profilo mentre nella sezione Bio (biografia) descriviti in 200 caratteri con poche parole ma incisive.
Ultimo passo: aggiungi il collegamento al tuo sito internet, se ce l’hai.
E’ fondamentale per promuovere al meglio il tuo brand ed il tuo business postare le foto giuste. Non serve postare decine di foto dello stesso prodotto piuttosto, se possibile, inserire foto che ne illustrino il processo produttivo, foto dei dipendenti, foto tue durante la produzione. Tutto questo per rendere interessante il tuo “catalogo” virtuale. Infatti, l’immagine giusta non è quella che mostra un determinato oggetto o servizio, ma quella che suscita curiosità ed emozioni nei tuoi follower. Una volta trovata l’immagine giusta, è importante trovare gli hashtag vincenti, quelli che allegati alla foto possono permettere una condivisione virale. È importante usare sempre parole che abbiano un’attinenza semantica con il proprio brand e non usare frasi troppo lunghe come hashtag.
Da non molto, anche su Instagram è possibile creare delle vere e proprie campagne ADS che gli utenti potranno vedere in prossimità delle proprie foto. Il meccanismo è identico a quello di Facebook e non a caso i software utilizzati sono i medesimi: Business Manager e Power Editor. Usare le sponsorizzazioni significa affidarsi ad un metodo sicuro al 100% per far breccia nel proprio target, il tutto a costi contenuti.
E’ però sempre consigliabile rivolgersi ad un professionista per avviare una corretta campagna di social media marketing. La scelta della foto e dell’hashtag corretto prevedono un lavoro non indifferente!